Archivio

Per molti l’archivio è visto come una soffitta umida o un ripostiglio buio e dimenticato in cui sono ammassate carte polverose. In realtà non è così…

L’archivio è una raccolta ordinata di documenti di ogni tipologia, i quali nel corso del tempo passano dall’avere un uso pratico e quotidiano a un uso puramente culturale, diventando quindi una traccia fondamentale per la ricostruzione del passato relativo a persone, istituzioni e intere comunità.

Questo passaggio avviene attraverso 3 fasi di vita della documentazione d’archivio:

🔹️documenti relativi ad affari ancora in corso ➡️#archiviocorrente

🔹️documenti relativi ad affari esauriti ma ancora utili per uso amministrativo ➡️ #archiviodideposito

🔹️documenti ormai dal valore prevalentemente storico ➡️ #archiviostorico

I documenti conservati negli archivi storici sono liberamente consultabili secondo varie modalità; vi sono però dei limiti: la consultazione è esclusa per i documenti di carattere riservato e per quelli contenenti i dati personali.

L’archivio è comunque un bene culturale, e per questo va preservato, tutelato e conservato con cura e attenzione.

Orari del Museo Diocesano di Sarzana

14/12/2024 – 30/03/2025

Venerdì, Sabato e Domenica 15:45 – 19:15

L’ingresso è gratuito ma un’offerta libera è molto gradita.

Visite guidate su prenotazione: 0187 625174 diocesanosarzana@gmail.com

Eventi e Iniziative (Archivio)